federica bacino-head-infertilità
Pittogramma%20fb

FEDERICA BACINO
Supporto psicologico infertilità

Dopo essere entrata, da paziente, nel mondo della procreazione medicalmente assistita, ho avuto subito chiara la volontà di mettere la mia professionalità a servizio delle coppie che avrebbero intrapreso questo percorso.

PMA
=
Procreazione
Medicalmente
Assistita

Perché il Supporto Psicologico?

  • prima di un trattamento PMA per consentire alla coppia di riflettere e comprendere le implicazioni e i significati che il percorso può avere per loro, per gli eventuali figli e per le loro famiglie
  • durante il trattamento per fornire sostegno nei momenti di difficoltà e di forte stress
  • alla fine del trattamento, sia quando lo stesso non va a buon fine, sia quando si ottiene la gravidanza
placeholder image

Con la collega Dott.ssa Martina Mazzeo, dietista nutrizionista, abbiamo dato vita al progetto

_Sono con Te_

Grazie a questo progetto, possiamo offrire supporto psicologico e nutrizionale attraverso consulenze e percorsi personalizzati per accogliere le esigenze delle donne, degli uomini, delle coppie che si affidano a noi. Attraverso la pagina Instagram _Sonoconte_ ci occupiamo, inoltre, di corretta divulgazione scientifica, con contenuti ad hoc in tema di infertilità e procreazione medicalmente assistita.
Visita il nuovo sito https://www.sonoconte.it

Logo_SonoConTe 01
Scheda sono-con-te

Cos’è la PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)?

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è un insieme di tecniche mediche pensate per supportare le persone e le coppie che affrontano difficoltà nel concepire, offrendo loro un'opportunità concreta per realizzare il desiderio di diventare genitori. Questi trattamenti rappresentano un percorso spesso carico di speranza, ma anche emotivamente molto impegnativo.

Il lato umano della PMA


Affrontare un percorso di PMA non significa solo sottoporsi a trattamenti medici: è un viaggio che tocca profondamente l’animo, mettendo spesso alla prova il proprio equilibrio emotivo e il legame di coppia. Si attraversano emozioni intense e contrastanti: speranza, gioia, paura, ansia, frustrazione e, a volte, un profondo senso di solitudine o inadeguatezza.
Ogni emozione che provi è importante e merita di essere accolta e ascoltata con rispetto.

Il supporto psicologico nella PMA

Come psicologa e mamma PMA, conosco da vicino le sfide di questo cammino. Offrire uno spazio sicuro per accogliere queste emozioni è il primo passo per affrontarle con consapevolezza. Il supporto psicologico in PMA può aiutarti a:

  • Gestire lo stress e l’ansia legati all’attesa, ai trattamenti e ai loro esiti.

  • Rafforzare il dialogo di coppia, affrontando insieme le difficoltà e sostenendosi reciprocamente.

  • Elaborare insuccessi e decisioni difficili, trovando nuove prospettive e possibilità di scelta.

  • Prenderti cura di te, accettando i tuoi tempi e valorizzando le tue risorse personali.

Un percorso unico, una forza straordinaria

Ogni viaggio nella PMA è unico e personale. È normale avere dubbi, timori e momenti di sconforto, ma è altrettanto importante ricordare che dentro di te c’è una forza straordinaria. Il supporto psicologico non elimina le difficoltà, ma ti accompagna, aiutandoti a vivere questo percorso con maggiore serenità, equilibrio e consapevolezza.

Se stai considerando o affrontando un trattamento di PMA, prenditi cura non solo del tuo corpo, ma anche delle tue emozioni e della tua mente. Non sei sola: ogni passo che compi è un atto di coraggio verso il tuo sogno.

Federica Bacino Supporto PMA
Pittogramma%20fb
Logo%20facebook%20biancoLogo%20instagram%20biancoLogo%20whatsapp%20bianco

Corso Martiri della Libertà, 82
17014 Cairo M.tte (SV)

Via San Pietro, 32
16011 Arenzano (GE)

Si riceve su appuntamento

P.I. 02334060999
Iscrizione Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Savona
N. 1685 sezione A

Privacy Policy
Cookie Policy

 © Federica Bacino 2025

 Powered by 

logo tavex-bianco